AZIENDA FAMILIARE Lean - Posizionamento - Famiglia

SE LE BUONE ABITUDINI BLOCCANO L’EVOLUZIONE

SE LE BUONE ABITUDINI BLOCCANO L’EVOLUZIONE

2 Mag , 2025 - Uncategorized

A volte sono proprio le cose che funzionano meglio a diventare il vero ostacolo. Succede quando un’azienda, solida e rodata, si ritrova incastrata nei suoi stessi meccanismi. Processi super efficienti, sistemi oliati, priorità chiare: tutto questo funziona alla grande… finché il mercato non cambia gioco. E quando succede, quelle stesse certezze cominciano a giocare contro. […]

INEFFICIENZA NELLA NOSTRA MENTE

INEFFICIENZA NELLA NOSTRA MENTE

2 Mag , 2025 - Uncategorized

Alcuni sprechi nelle operazioni sono stati accettati così a lungo che ormai sembrano normali. Non perché siano davvero inevitabili, ma perché ci si è abituati a conviverci, come con quella sedia traballante in ufficio che nessuno sistema mai. Col tempo, piccoli rallentamenti diventano routine. Si mette in conto che una macchina si fermi, che serva […]

OSTACOLO EMOTIVO NELLA SUCCESSIONE

OSTACOLO EMOTIVO NELLA SUCCESSIONE

2 Mag , 2025 - Uncategorized

La maggior parte dei piani di successione non regge alla prova del tempo. Non perché siano scritti male, ma perché spesso arrivano prima di un vero “lasciar andare”. Il difficile, in fondo, non è pianificare. È mollare la presa. Quando la propria identità è troppo legata al ruolo, diventa complicato anche solo immaginarsi altrove. Non […]

CAMBIAMENTI EFFICACI

CAMBIAMENTI EFFICACI

2 Mag , 2025 - Uncategorized

Spingere dall’alto o puntare tutto sul “buon clima” non basta. Nessuno dei due approcci, da solo, regge davvero il peso del cambiamento nel tempo. Funziona quando si tengono insieme direzione e capacità. In pratica: servono obiettivi chiari e, allo stesso tempo, persone messe nelle condizioni di contribuire sul serio. Non è teoria, è organizzare i […]

IL RISCHIO NASCOSTO DELLA COERENZA

IL RISCHIO NASCOSTO DELLA COERENZA

23 Apr , 2025 - Uncategorized

Cambiare idea dopo un errore? Troppo spesso viene etichettato come segno di insicurezza. Invece chi tira dritto, anche sbagliando, finisce per essere visto come “forte” e deciso. È un effetto strano, ma reale. Un po’ come quando si resta su una strada solo perché si è già fatta tanta strada. Anche se si capisce che […]

GLI SPRECHI NASCOSTI

GLI SPRECHI NASCOSTI

23 Apr , 2025 - Uncategorized

Il tempo in cui una macchina è ferma durante un cambio è solo la punta dell’iceberg. C’è un bel pezzo di lavoro che succede prima e dopo, ma spesso nessuno lo nota perché non fa rumore. Materiali da cercare, utensili da preparare, regolazioni fatte al volo. Tutto questo non entra nel cronometro, ma pesa eccome. […]

L’EFFETTO FONDATORE

L’EFFETTO FONDATORE

23 Apr , 2025 - Uncategorized

Quando non c’è un vero piano per passare il testimone, non si parla di impresa familiare. È solo un lavoro con spettatori in tribuna, che aspettano di capire cosa succede alla fine della partita. Restare al comando per passione è comprensibile. Ma se tutto ruota intorno a una sola persona, anche la macchina più rodata […]

QUANDO INNOVARE DIVENTA UN RISCHIO

QUANDO INNOVARE DIVENTA UN RISCHIO

23 Apr , 2025 - Uncategorized

Le aziende spesso spingono forte sull’innovazione, convinte di fare la cosa giusta. Ma a volte finiscono per costruire prodotti troppo avanzati, pieni di funzionalità che nessuno ha mai chiesto. È lì che iniziano i problemi. Quando la tecnologia corre più del mercato, il rischio è quello di offrire troppo. Troppa roba, troppo costosa, troppo complicata. […]

LEADERSHIP AUTENTICA

LEADERSHIP AUTENTICA

4 Apr , 2025 - Uncategorized

I leader che reggono l’urto delle crisi non sono quelli sempre sicuri, impeccabili, blindati. Sono quelli che, pur con il nodo in gola, scelgono di restare autentici. Gente che non ha paura di dire “qui ho sbagliato” e che coinvolge davvero chi ha intorno. Succede spesso che, sotto pressione, qualcuno si rifugi nel controllo. Checklist, […]

RENDERE VISIBILI I PROBLEMI IN PRODUZIONE

RENDERE VISIBILI I PROBLEMI IN PRODUZIONE

4 Apr , 2025 - Uncategorized

Troppi processi vanno in tilt perché i problemi restano nascosti sotto il tappeto. E quando qualcosa non si vede, nessuno se ne occupa. Alla lunga si paga. Sempre. Una lavagna usata davvero, una breve riunione davanti al reparto, un indicatore messo dove serve. Basta poco, ma serve metodo. E soprattutto costanza. Non è questione di […]