GLI SPRECHI NASCOSTI

23 Apr , 2025 - Uncategorized

GLI SPRECHI NASCOSTI

Il tempo in cui una macchina è ferma durante un cambio è solo la punta dell’iceberg. C’è un bel pezzo di lavoro che succede prima e dopo, ma spesso nessuno lo nota perché non fa rumore.

Materiali da cercare, utensili da preparare, regolazioni fatte al volo. Tutto questo non entra nel cronometro, ma pesa eccome. E se non lo si considera, si finisce per ottimizzare solo metà del processo, lasciando l’altra metà a sprecare tempo e risorse.

La chiave è capire cosa può essere fatto con la macchina in movimento e cosa davvero richiede uno stop. Senza questa distinzione, si resta bloccati in una logica reattiva, sempre a rincorrere.

Tante operazioni che sembrano “da fermo” possono essere ripensate. Serve lucidità, non velocità. Serve cambiare mentalità, non solo strumenti.

Il vero spreco si nasconde nei gesti ripetuti senza pensarci, nei dettagli dati per scontati. E lì che si gioca la partita.


Comments are closed.