Separare le scorte pianificate da quelle di sicurezza si è rivelato, in una nostra esperienza, un vero colpo di genio per alcune categorie merceologiche. Abbiamo scelto di segregare fisicamente le scorte di sicurezza, creando un’area riservata a cui si accede solo in caso di necessità. Una soluzione semplice, ma che ha dato i suoi frutti!
Ogni volta che qualcuno doveva attingere a queste riserve, attivavamo un sistema di analisi delle cause per capire cosa avesse esaurito le scorte pianificate. Così, invece di rifornire a caso, abbiamo iniziato a individuare i motivi veri dietro queste esigenze extra.
Col tempo, questo sistema ci ha permesso di migliorare la pianificazione, limitando l’uso delle scorte di sicurezza e rendendo il tutto molto più efficiente.
In fondo, è come avere un salvadanaio: se inizi a svuotarlo spesso, è il momento di capire dove stanno andando i soldi. E qui, capire dove vanno le scorte ha fatto una bella differenza!